top of page

I nostri appuntamenti

 

Tutte le nostre escursioni, visite o trekking sono seguite e guidate da personale qualificato. Un geologo, un agronomo ed un'esperta in archeologia vi accopagneranno alla scoperta delle bellezze del territorio della Tuscia, alla ri-scoscerta di ciò che spesso è sotto i nostri occhi ma che non riusciamo ad apprezzare a sufficienza.

Gran Trekking delle forre

con pranzo campagnolo

26 aprile 2015

 

Aperipasseggiata

"Forre e formaggio"

10 maggio 2015

 

In occasione della Sagra del Pecorino Romano e dei prodotti tipici della Tuscia l’associazione Esplora Tuscia ha in programma un’escursione guidata lungo gli scorci più belli dei NUOVI PERCORSI NATURALISTICI di Nepi. Venite con noi tra le vie cave, le Forre, i corsi d'acqua e le cascate che rendono unico il paesaggio del "Paese delle Acque”. L'escursione partirà e terminerà in Piazza del Comune dove sono allestiti gli stands dei produttori che partecipano alla Sagra e dove gusteremo il nostro tradizionale aperitivo a base di prodotti tipici. 

Lunghezza Itinerario: ca. 5 Km
Difficoltà E. Itinerario escursionistico senza particolari difficoltà tecniche
Equipaggiamento Abbigliamento idoneo ad una passeggiata in bosco in primavera, scarpe dotate di buon grip il più possibile impermeabili meglio se da trekking, acqua poichè il percorso dispone di punti di approvvigionamento solo all'inizio e alla fine.

Quota liberale di partecip. Passeggiata+aperitivo : € 5,00
(bambini e ragazzi under 18 gratis)
Quota tesseramento Esplora Tuscia anno 2015 € 5,00 
(bambini e ragazzi under 18 esentati)

Esplora Tuscia propone per domenica 26 Aprile una giornata all'aria aperta lungo un itinerario guidato splendido che partendo da Castel Sant'Elia, attraversando la Valle Suppentonia tra panorami mozzafiato, ci porterà fino ad uno dei posti più belli della Tuscia intera: Castel d'Ischi con il suo affaccio sulla forra del Fosso Cerreto.
Uno scenario unico dove poter realizzare una brace per un pranzo da non perdere e da gustare tutti insieme, seduti sul prato con una vista di superba bellezza...



Appuntamento: piazzale Margherita a Castel Sant'elia ore 9,30
Difficltà percorso: E -Sentiero escursionistico senza particolari difficoltà tecniche 
Durata del percorso: 4 ore circa 
Zone attraversate: Nepi - Fosso delle Due Acque - Castel D'Ischi
Pranzo: una "braciolata" all'aria aperta con salsiccia, braciola, bruschetta, fave e pecorino vino e acqua

 

Contributo liberale minimo passeggiata+pranzo: 10,00 € 
(bambini under 18 solo pranzo € 5,00)
Evento aperto ai soli tesserati
(Tesseramento Esplora anno 2015 5,00 €. Under 18 esentati)

Per esigenze puramente organizzative vi preghiamo di farci pervenire le vostre adesioni entro venerdì 24 aprile

Trekking del Monte Soratte

"Mestieri perduti, Eremi e Panorami"

12 aprile 2015

Uno degli appuntamenti più attesi del calendario dell'Associazione Esplora Tuscia 2015, l'ascesa all' inconfondibile pendio del Monte Soratte che con la sua sagoma svetta sul paesaggio circostante. Venite con noi a scoprire e ad emozionarvi lungo un percorso guidato interessantissimo tra i resti dei mestieri antichi, le testimonianze geologiche e storiche, i miti e le leggende e i panorami che dalla vetta spaziano su un vastissimo settore del centro Italia dall'Appennino Centrale fino al Mar Tirreno.
.

Appuntamento Domenica 12 Aprile ore 9.30 
Bar. Viale Europa-Sant'Oreste (Rm)

( Coordinate GPS 42.236261, 12.517661) 

 



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Difficoltà: E Sentiero escursionistico senza particolari difficoltà tecniche, prima parte prevalente salita su sentiero ben battuto. 
Abbigliamento ed equipaggiamento: Consigliato abbigliamento a strati, idoneo per una passeggiata in bosco montano in primavera, scarpe dotate di buon grip, meglio se da trekking, consigliato l'uso di bacchette da nordic walking. Raccomandata la dotazione di acqua per i partecipanti poichè il percorso è sprovvisto di punti in cui è possibile abbeverarsi.

Quota liberale di partecipazione: € 5,00
(bambini e ragazzi under 18 gratis)
Tesseramento Esplora Tuscia anno 2015: € 5,00
(Bambini e ragazzi under 18 esentati)

Trekking dell'acqua

"Sorgenti e Cascate nascoste"

29 MARZO 2015

 

Nuovo percorso guidato ideato da Esplora Tuscia che vi darà l'opportunità di godere degli scenari sorprendenti del paesaggio naturale che circonda la città di Nepi. Dai suggestivi panorami sulla campagna ai resti archeologici di una zona archeologica non lontano l'antico tracciato della Via Amerina, fino a raggiungere il fosso Cerreto, dove l'acqua crea uno scenario di rara bellezza contornando di sorgenti minerali due cascate imperdibili.

Poi...per chi lo vorrà, al termine dell'escursione ci sarà la possibilità di pranzare insieme in un luogo molto suggestivo (Antipasto, primo, dolce, bevande e caffè).



APPUNTAMENTO: Ingresso Zona Artigianale Nepi (42.232473, 12.321019)
LUNGHEZZA PERCORSO: Ca. 6 Km
DIFFICOLTA PERCORSO: Percorso Escursionistico senza particolari difficoltà tecniche.
ABBIGLIAMENTO: Consigliabile un abbigliamento a strati con scarpe il più possibile impermeabili e dotate di buon grip.

 

CONTATTI

mail: esploratuscia@gmail.com

Tel. 3332399962 (Emanuele)

     3343488119 (Francesco)



Contributo liberale minimo escursione € 5,00

Contributo liberale minimo escursione e pranzo € 23,00


(bambini e ragazzi under 18 partecipazione libera)
Tesseramento annuale Esplora Tuscia 2015: € 5,00
(bambini e ragazzi under 18 esenti)

Trekkiing con pranzo
Calcata
21 settembre 2014

Esplora Tuscia propone un appuntamento imperdibile per nutrire i sensi e soddisfare la curiosità: un'escursione guidata lungo uno dei percorsi più belli della valle del Treia. Un viaggio indietro nel tempo dove andremo a scovare gli aspetti naturalistici più caratteristici di questo territorio; scopriremo come il fiume Treia, attraverso la sua millenaria azione erosiva, ha modellato le forre ed il profilo di un paesaggio incantato di origine vulcanica rendendo visibili i sedimenti dell'antico corso del fiume Tevere che una volta scorreva in queste zone. Lungo il nostro cammino incontreremo altre bellezze come le sorgenti ai bordi del fiume Treia e i depositi caratteristici di un antico lago che una volta occupava parte della valle, immersi nelle lussureggianti essenze vegetali che nel corso del tempo hanno preso possesso di questo spazio, contribuendo a renderlo unico nel centro Italia. 

 

Vi aspettiamo domenica 21 settembre 2014 ore 09:30

Piazza Roma - Calcata Vecchia

 

Per chi lo vorrà, ci sarà la possibilità di pranzare tutti insieme presso un tipico ristorante di Calcata. Il menù previsto per il pranzo sarà: Antipasto Salumi e formaggi assortiti, Primo ​Gnocchi radicchio e gorgonzola, Secondo Salsicce e arrosticini, Contorni Patate al forno, Dolci, Acqua  e Caffè.

 

Info e dettagli

Difficoltà: E - Sentiero turistico interamente transitabile senza particolari difficoltà tecniche. Da segnalare ultimo tratto 400 mt in decisa salita ma comunque su sentiero battuto ben percorribile, preceduto da un attraversamento di un piccolo corso d'acqua che verrà messo in sicurezza.

Equipaggiamento: Abbigliamento idoneo ad una passeggiata tra i boschi in tarda estate, scarpe da trekking o scarpe comode possibilmente impermeabili. Acqua poiché lungo il percorso non sono presenti punti per bere.

 

Le adesioni dovranno pervenire entro venerdì 19 settembre 2014

all'indirizzo email

esploratuscia@gmail.com

Costo tesseramento Esplora Tuscia 2014: € 5,00
(bambini e ragazzi sotto i 18 anni esentati)
Contrib. liberale minimo pass.guidata+pranzo: €20,00
(bambini e ragazzi sotto i 16 anni € 15,00 (costo pranzo)) 
Contributo liberale minimo solo passeggiata: € 7,00
(bambini e ragazzi sotto i 16 anni esentati)

 

Vi aspettiamo..e gambe in spalla!!

 

 

 

Aperipasseggiata Castellese
Trekking archeo - geo - naturalistico a Castel Sant'Elia
7 settembre 2014

Dopo la bellissima esperienza vissuta per le festività patronali di Nepi Esplora Tuscia è pronta a ripetersi per il Settembre Castellese, nella splendida cittadina di Castel Sant'Elia che gode degli affacci più suggestivi sulla forra della Valle Suppentonia e racchiude bellezze storico-archeologiche di pregio, come il suo borgo medioevale, le grotte e le pitture dell'eremo di San Leonardo, la Basilica e il Santuario della Madonna ad Rupes. Vi aspettiamo per la visita guidata in un itinerario dove natura, arte e storia di uno dei borghi più suggestivi della Tuscia si fondono. Al termine gustoso e simpatico aperitivo per tutti i partecipanti, con la possibilità di pranzare nella splendida struttura dell' Agriturismo Rio Vicano dove nel pomeriggio vi è la possibiltà di intrattenersi tra l'orto e gli scenari naturali lungo il corso d'acqua.

 

Appuntamento Domenica 7 settembre a Castel Sant'Elia 
Piazza Margherita- ore 9,30

 

  • Contributo liberale minimo pass. guidata+aperitivo: € 5,00

  • Quota pass.guidata+aperitivo+pranzo(facoltativo): €20,00

  • Quota tesseramento annuale Esplora Tuscia: € 5,00


Difficoltà: T-Sentiero turistico senza alcuna difficoltà
Durata: circa 3 ore e mezza
Equipaggiamento: vestiario idoneo ad una passeggiata d'estate in sentiero facile, scarpe comode dotate di buon grip.

 

Per chi vuole fermarsi a pranzo con noi presso l'agriturismo Rio Vicano il menù previsto sarà: gustoso aperitivo di benvenuto, tonnarelli asparagi e speck, arista, contorno di pomodori, caffè e bevande incluse!!

 

Info e prenotazioni

Cell. 3332399963 Mail: esploratuscia@gmail.com

 

 

Anche quest'anno Esplora Tuscia in occasione dei festeggiamenti dei patroni San Romano e San Tolomeo organizza il trekking archeo-geo-naturalistico guidato per gli amanti delle passeggiate e per coloro che sono affascinati dalle bellezze naturalistiche e storico-archeologiche della città di Nepi. Per l'occasione il tracciato della passeggiata percorrerà in parte il nuovo sentiero nella Valle Suppentonia dopo l'affaccio dalla Torre Mastio della Rocca dei Borgia, per poi proseguire con la visita alle suggestive chiese di San Biagio e San Vito. Concluderemo l'appuntamento con l'aperitivo per tutti i partecipanti nella splendida cornice del Piazzale dei Bersaglieri (o meglio "Cavatera" come piace chiamarla a noi nepesini).


Appuntamento a Domenica 24 agosto ore 9,30, Piazza del Comune.

Difficoltà: T-Sentiero Turistico senza alcuna difficoltà tecnica (salvo scalini salita Torre)
Abbigliamento: Comodo, usuale ad una passeggiata in estate, scarpe dotate di buon grip. Si consiglia di portare con se dell'acqua.
Contributo liberale minimo:passeggiata+aperitivo € 5,00 (bambini sotto 15 anni gratis)

Quota tesseramento anno 2014 Esplora Tuscia: € 5,00 (bambini e ragazzi sotto i 18 anni esentati)

Info e prenotazioni

Cell. 3332399963 Mail: esploratuscia@gmail.com

Aperipasseggiata San Romano
24 agosto 2014

ESCURSIONI, TREKKING, VISITE GUIDATE DA UN GEOLOGO, UN AGRONOMO ED UNA STORICA DELL'ARTE

DIDATTICA AMBIENTALE PER LE SCUOLE

CONTATTI

​Tel: 3332399963

       3343060123

       3343488119

 

​Mail: esploratuscia@gmail.com

​​​

 

FOLLOW US

  • bk
  • Facebook App Icon

© 2023 by The Funky Folks.. Proudly created with Wix.com

bottom of page